6 posti disponibili

Mombracco WILD

13-14 dicembre 2025 | Barge (CN)

Weekend con vista Monviso in un territorio dal forte carattere selvaggio

Il Mombracco è una montagna che custodisce antichi segreti, tra incisioni rupestri e abitazioni incastonate nella roccia. Con il Monviso da un lato e la pianura dall’altro, vivremo un’indimenticabile esperienza invernale a contatto con la natura selvaggia

Passeremo la notte in bivacco (o in tenda), vivendo un’esperienza indimenticabile in totale autosufficienza

ITINERARIO

Durata: 2 giorni
Impegno: ⭐⭐⭐☆☆
Distanza totale: 16 km
Dislivello totale: 1050 mD+ | 1050 mD-

Giorno 1:
Ritrovo a Barge.
Dopo aver organizzato gli zaini inizieremo la giornata lungo un tracciato molto panoramico affacciato sul massiccio del Monviso, che attraversa antiche abitazioni incastonate nella roccia e siti con incisioni rupestri.
Il pranzo sarà al sacco e raggiungeremo nel pomeriggio il bivacco dove trascorreremo la notte
11 km | 850 mD+ | 550 mD-

Giorno 2:
Questa seconda giornata sarà più rilassante rispetto alla prima, proseguendo lungo il crinale che si protende verso la pianura sottostante chiuderemo l’anello ritornando al punto di partenza
5 km | 200 mD+ | 500 mD-

N.B.
Il percorso potrà subire modifiche o variazioni in base alle condizioni meteo e per garantire la sicurezza del gruppo, ad insindacabile giudizio delle Guide

escursione invernale, guida escursionistica accompagna durante un'escursione, in primo piano cascata di ghiaccio
mombracco wild (1)
mombracco wild (6)
mombracco wild (5)
mombracco wild (3)

Guida: Arianna Lombardi (Guida Ambientale Escursionistica associata AIGAE. Esercita la professione ai sensi della L.4/2013)

La partecipazione all’escursione implica l’accettazione e il rispetto del REGOLAMENTO ESCURSIONI da parte di ogni soggetto partecipante

COSTO: 100 € a persona

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
iscrizioni entro 2 dicembre 2025
non esitare a contattarci per qualunque informazione o dubbio

PARTECIPANTI
min. 3 – max. 6
cani non ammessi

INCLUSO
• servizio di accompagnamento da parte di Guide Escursionistiche
• utilizzo del filtro per l’acqua
• utilizzo di: zaino, tenda, sacco a pelo, materassino, fornello e stoviglie da campo

ESCLUSO
• trasporto
• pasti
• assicurazione medica
• tutto quello che non è espressamente indicato alla voce “INCLUSO”

EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO

Materiale fornito da Alplanders (se hai già il tuo facci sapere e valuteremo insieme):
• Zaino ultralight 55L con copri-zaino impermeabile
• Tenda da trekking (da 1 o 2 persone in condivisione)
• Materassino in schiuma
• Sacco a pelo comfort tra  5 e 15 gradi
• Telo termico di emergenza
• Fornello ultralight
• Pentolino da 1 o 2 persone
• Bombola gas

Materiale a carico del partecipante:
• Calzature da trekking con suola scolpita (NO scarpe da trail-run) possibilmente con membrana impermeabile
• Abbigliamento da trekking a strati
• Guscio/giacca impermeabile (non imbottita)
• Piumino leggero e comprimibile
• Cibo per i 2 giorni
• 2 borracce da 1 litro ciascuna

Ti invieremo una check list dettagliata

MODALITÀ DI PAGAMENTO

• Bonifico
• Carta: dopo l’iscrizione all’escursione riceverete da noi un link sicuro e certificato per il pagamento (gestito da MyPOS)

L’iscrizione al trekking sarà ritenuta valida dopo il versamento di una caparra non rimborsabile di 25€
In caso di annullamento da parte di Alplanders verrà emesso un buono pari al valore della caparra versata

Weekend con vista Monviso in un territorio dal forte carattere selvaggio

Il Mombracco è una montagna che custodisce antichi segreti, tra incisioni rupestri e abitazioni incastonate nella roccia. Con il Monviso da un lato e la pianura dall’altro, vivremo un’indimenticabile esperienza invernale a contatto con la natura selvaggia

Passeremo la notte in bivacco (o in tenda), vivendo un’esperienza indimenticabile in totale autosufficienza

ITINERARIO

Durata: 2 giorni
Impegno: ⭐⭐⭐☆☆
Distanza totale: 16 km
Dislivello totale: 1050 mD+ | 1050 mD-

Giorno 1:
Ritrovo a Barge.
Dopo aver organizzato gli zaini inizieremo la giornata lungo un tracciato molto panoramico affacciato sul massiccio del Monviso, che attraversa antiche abitazioni incastonate nella roccia e siti con incisioni rupestri.
Il pranzo sarà al sacco e raggiungeremo nel pomeriggio il bivacco dove trascorreremo la notte
11 km | 850 mD+ | 550 mD-

Giorno 2:
Questa seconda giornata sarà più rilassante rispetto alla prima, proseguendo lungo il crinale che si protende verso la pianura sottostante chiuderemo l’anello ritornando al punto di partenza
5 km | 200 mD+ | 500 mD-

N.B.
Il percorso potrà subire modifiche o variazioni in base alle condizioni meteo e per garantire la sicurezza del gruppo, ad insindacabile giudizio delle Guide

Guida: Arianna Lombardi (Guida Ambientale Escursionistica associata AIGAE. Esercita la professione ai sensi della L.4/2013)

La partecipazione all’escursione implica l’accettazione e il rispetto del REGOLAMENTO ESCURSIONI da parte di ogni soggetto partecipante

COSTO: 100 € a persona

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
iscrizioni entro 2 dicembre 2025
non esitare a contattarci per qualunque informazione o dubbio

PARTECIPANTI
min. 3 – max. 6
cani non ammessi

INCLUSO
• servizio di accompagnamento da parte di Guide Escursionistiche
• utilizzo del filtro per l’acqua
• utilizzo di: zaino, tenda, sacco a pelo, materassino, fornello e stoviglie da campo

ESCLUSO
• trasporto
• pasti
• assicurazione medica
• tutto quello che non è espressamente indicato alla voce “INCLUSO”

Materiale fornito da Alplanders (se hai già il tuo facci sapere e valuteremo insieme):
• Zaino ultralight 55L con copri-zaino impermeabile
• Tenda da trekking (da 1 o 2 persone in condivisione)
• Materassino in schiuma
• Sacco a pelo comfort tra  5 e 15 gradi
• Telo termico di emergenza
• Fornello ultralight
• Pentolino da 1 o 2 persone
• Bombola gas

Materiale a carico del partecipante:
• Calzature da trekking con suola scolpita (NO scarpe da trail-run) possibilmente con membrana impermeabile
• Abbigliamento da trekking a strati
• Guscio/giacca impermeabile (non imbottita)
• Piumino leggero e comprimibile
• Cibo per i 2 giorni
• 2 borracce da 1 litro ciascuna

Ti invieremo una check list dettagliata

• Bonifico
• Carta: dopo l’iscrizione all’escursione riceverete da noi un link sicuro e certificato per il pagamento (gestito da MyPOS)

L’iscrizione al trekking sarà ritenuta valida dopo il versamento di una caparra non rimborsabile di 25€
In caso di annullamento da parte di Alplanders verrà emesso un buono pari al valore della caparra versata

Richiesta di prenotazione