2 giorni di trekking nella meravigliosa e selvaggia catena del Lagorai.
Percorreremo un tragitto ad anello che ci porterà a scoprire alcuni dei laghi più belli della Catena.
Dormiremo nei pressi del Lago delle Stellune, avendo modo di vivere appieno il paesaggio che ci circonda.
Tenda entry-level: questo percorso è perfetto come prima esperienza di bivacco in montagna!
NB: tenda entry-level non vuol dire che anche il trekking lo sia! Questa esperienza è pensata per chi già va in montagna, ma non ha mai avuto modo di sperimentare il bivacco notturno
ITINERARIO
Ritrovo ore 10.00 al Passo Manghen (TN), presso il parcheggio del Rifugio Passo Manghen >>> posizione
Durata: 2 giorni
Impegno: ☆☆
Distanza totale: 20 km
Dislivello totale: 1200 mD+ | 1200 mD-
Giorno 1: Ritorovo a Passo Manghen
Dopo aver organizzato gli zaini partiremo per il trekking. Oggi saremo sul tracciato della mitica Translagorai!
Ci fermeremo per il pranzo al sacco nei pressi del Lago di Montalon, per poi proseguire fino al Lago delle Stellune e al luogo del bivacco notturno
10 km | 570 mD+ | 490 mD-
Giorno 2:
Percorrendo sentieri secondari, chiuderemo l’anello per poi ritornare al punto di partenza nel pomeriggio
10 km | 590 mD+ | 680 mD-
N.B.
Il percorso potrà subire modifiche o variazioni in base alle condizioni meteo e per garantire la sicurezza del gruppo, ad insindacabile giudizio delle Guide
Guida: Arianna Lombardi e Mauro Maraschi (Guide Ambientali Escursionistiche associate AIGAE. Esercitano la professione ai sensi della L.4/2013)
La partecipazione all’escursione implica l’accettazione e il rispetto del REGOLAMENTO ESCURSIONI da parte di ogni soggetto partecipante
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
iscrizioni entro 25 giugno 2023
Non esitare a contattarci per qualunque informazione o dubbio
PARTECIPANTI
min. 3 – max. 6
cani non ammessi
INCLUSO
• servizio di accompagnamento da parte di Guide Escursionistiche
• utilizzo del filtro per l’acqua
• utilizzo di: zaino, tenda, sacco a pelo, materassino, fornello e stoviglie da campo
ESCLUSO
• trasporto
• pasti
• assicurazione medica
• tutto quello che non è espressamente indicato alla voce “INCLUSO”
Materiale fornito da Alplanders (se hai già il tuo facci sapere e valuteremo insieme):
• Zaino ultralight 55L con copri-zaino impermeabile
• Tenda da trekking (da 1 o 2 persone in condivisione)
• Materassino in schiuma
• Sacco a pelo comfort tra 5 e 15 gradi
• Telo termico di emergenza
• Fornello ultralight
• Pentolino da 1 o 2 persone
• Bombola gas
Materiale a carico del partecipante:
• Calzature da trekking con suola scolpita (NO scarpe da trail-run) possibilmente con membrana impermeabile
• Abbigliamento da trekking a strati
• Guscio/giacca impermeabile (non imbottita)
• Piumino leggero e comprimibile
• Cibo per i 2 giorni
• 2 borracce da 1 litro ciascuna
Ti invieremo una check list dettagliata
Dopo l’iscrizione all’escursione riceverete da noi un link sicuro e certificato per il pagamento
In caso di iscrizioni last minute è possibile pagare con carta al momento del ritrovo
I nostri pagamenti sono gestiti da MyPOS, fornitore certificato che offre soluzioni di pagamento con carta
N.B. ricordiamo che è obbligatorio iscriversi all’escursione anche se last minute! Non è possibile presentarsi al luogo di ritrovo senza aver ricevuto da noi conferma dell’iscrizione