Translagorai in tenda

19-23 luglio 2023 | Trentino (TN)

La Translagorai in tenda è uno dei trekking a tappe più selvaggi che possiamo trovare sulle Dolomiti

I pochissimi rifugi e gli spazi aperti faranno sì che potremo fare affidamento solo su noi stessi e in quello che avremo nello zaino
Con partenza dalla Valsugana fino alle Pale di San Martino attraverseremo i luoghi più caratteristici del Trentino camminando a stretto contatto con la natura

Ah: stelle assicurate!

Attenzione:
Percorrere la Translagorai in tenda è un trekking difficile: è fondamentale una corretta autovalutazione del proprio stato di forma psico-fisica
È un’esperienza in totale autosufficienza per 5 giorni e 4 notti e presenta alcuni tratti impegnativi. Ogni giorno affronteremo minimo 1000 m di dislivello
Per goderti al meglio questa esperienza siamo a tua disposizione per qualsiasi domanda e per poter fare insieme una valutazione!

Translagorai in tenda

Partenza ora 8.30 dal parcheggio Panarotta – Levico Terme (TN)

Durata: 5 giorni
Impegno: ⭐⭐⭐⭐⭐
Distanza totale: 75 km
Dislivello totale: 4800mD+ | 4600mD-

Giorno 1: da Levico Terme al Rifugio Sette Selle
Distanza: 14 km
Dislivello: 1100 mD+ | 900 mD-
Giorno 2: dal Rifugio Sette Selle al Lago delle Buse
Distanza: 12 km
Dislivello: 800 mD+ | 700 mD-
Giorno 3: dal Lago Delle Buse al Bivacco Teatin
Distanza: 17 km
Dislivello: 1100 mD+ | 800 mD-
Giorno 4: dal Bivacco Teatin al Bivacco Paolo e Nicola
Distanza: 15 km
Dislivello: 850 mD+ | 950 mD-
Giorno 5: dal Bivacco Paolo e Nicola al Passo Rolle
Distanza: 16 km
Dislivello: 900 mD+ | 1100 mD-

N.B.
Il percorso potrà subire modifiche o variazioni in base alle condizioni meteo e per garantire la sicurezza del gruppo

COSTO: 420€ a persona

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
non esitare a contattarci per qualunque informazione o dubbio

N° partecipanti: min. 3 – max. 6

Parcheggio Panarotta – Levico Terme (TN) ore 8.30 >>> posizione

Guida: Arianna Lombardi e Mauro Maraschi (Guide Ambientali Escursionistiche associate AIGAE. Esercitano la professione ai sensi della L.4/2013)

La partecipazione all’escursione implica l’accettazione e il rispetto del REGOLAMENTO ESCURSIONI da parte di ogni soggetto partecipante

• servizio di accompagnamento da parte di Guide Escursionistiche
• utilizzo del filtro per l’acqua
• utilizzo di: zaino, tenda, sacco a pelo, materassino, fornello e stoviglie da campo

• trasporto
• pasti
• assicurazione medica
• tutto quello che non è incluso alla voce “comprende”

• pasti
• acqua almeno 2 litri
• tazza in metallo
• calzature da escursionismo
• vestiario a strati
• maglia e intimo di ricambio
• guscio impermeabile/mantella
• piumino
• necessario per l’igiene personale
• occhiali da sole
• crema solare
• sacco lenzuolo
• cuscino gonfiabile
• torcia frontale
• piccola farmacia personale
• telefono cellulare carico e in risparmio energetico + powerbank

Ti invieremo una check list dettagliata

Dopo l’iscrizione all’escursione riceverete da noi un link sicuro e certificato per il pagamento
In caso di iscrizioni last minute è possibile pagare con carta al momento del ritrovo

I nostri pagamenti sono gestiti da MyPOS, fornitore certificato che offre soluzioni di pagamento con carta

N.B. ricordiamo che è obbligatorio iscriversi all’escursione anche se last minute! Non è possibile presentarsi al luogo di ritrovo senza aver ricevuto da noi conferma dell’iscrizione

Garanzie di cancellazione e rimborso per disdetta del cliente:
• fino a 30 giorni precedenti la data dell’escursione: rimborso 100% (ad esclusione dei buoni regalo)
• fino a 15 giorni precedenti la data dell’escursione: buono pari al 100% del valore pagato da utilizzare in una o più escursioni (previa prenotazione)
• fino a 7 giorni precedenti la data dell’escursione: buono pari al 75% del valore pagato da utilizzare in una o più escursioni (previa prenotazione)
• oltre: buono pari al 50% del valore pagato da utilizzare in una o più escursioni (previa prenotazione)

ALPLANDERS SI RISERVA LA POSSIBILITÁ DI ANNULLARE UN’ESCURSIONE IN QUALSIASI MOMENTO. IN TAL CASO VERRÀ EROGATO UN RIMBORSO DEL 100%

NB: qualora un Partecipante si presentasse al momento del ritrovo senza il materiale obbligatorio richiesto dalla Guida e/o indicato nel Regolamento, oppure con materiale ritenuto non idoneo a giudizio insindacabile della Guida, oppure non rispettando le disposizioni indicate nel Regolamento, il soggetto NON potrà partecipare allo svolgimento dell’escursione
In tal caso la quota precedentemente pagata NON verrà rimborsata né verrà emesso un buono

Richiesta di prenotazione

Leave this field blank