Polenta e stelle
notte al Rifugio Ospizio Sottile

19-20 agosto 2023 | Alagna Valsesia (VC)

Pronti per un weekend in alta quota lontani dal caldo di agosto?

Percorreremo un tratto del Grande Sentiero Walser, nonchè del Sentiero Italia CAI, per raggiungere il Rifugio Ospizio Sottile

Giunto al suo 200° compleanno il Sottile è l’Ospizio più alto d’Europa ed è gestito da Simone, che saprà accoglierci con prelibatezze di montagna

Durante il trekking saranno presenti 2 Guide Escursionistiche esperte che ti guideranno alla scoperta di questo magnifico angolo delle Alpi

ITINERARIO

Ritrovo ore 10 a Riva Valdobbia (Alagna Valsesia) , presso il parcheggio in Piazza Mercato >>> posizione

Durata: 2 giorni
Impegno: ⭐⭐⭐☆☆
Distanza totale: 16 km
Dislivello totale: 1100 mD+ | 1100 mD-

Giorno 1:
Partenza da Sant’Antonio Abate
Imboccheremo il Grande Sentiero Walser che ci condurrà nel cuore della Valle Vogna. Arrivati al ponte di Napoleone inizierà la vera salita che ci condurrà sempre più in alto, fino ad arrivare all’Ospizio più alto d’Europa.
Ceneremo e dormiremo in Rifugio, ospiti di Simone il rifugista
8 km | 1200 mD+ | 50 mD-

Giorno 2:
Iniziamo la discesa ripercorrendo un tratto del primo giorno, per poi prendere un bivio che ci porterà all’Alpe Larecchio e al Lago della Balma. Dopo una sosta proseguiremo l’escursione per tornare al punto di partenza
8 km | 50 mD+ | 1200 mD-

N.B.
Il percorso potrà subire modifiche o variazioni in base alle condizioni meteo e per garantire la sicurezza del gruppo, ad insindacabile giudizio delle Guide

Guida: Arianna Lombardi e Mauro Maraschi (Guide Ambientali Escursionistiche associate AIGAE. Esercitano la professione ai sensi della L.4/2013)

La partecipazione all’escursione implica l’accettazione e il rispetto del REGOLAMENTO ESCURSIONI da parte di ogni soggetto partecipante

logo fouda fly

DIREZIONE TECNICA
La direzione tecnica di questo viaggio è gestita da Fouda Fly
Se si vuole partecipare, una volta inviata la richiesta di prenotazione tramite l’apposito modulo sottostante, l’iscrizione e il pagamento della quota saranno gestiti da Fouda Fly

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
iscrizioni entro 11 agosto 2023
Non esitare a contattarci per qualunque informazione o dubbio

PARTECIPANTI
min. 6 – max. 10

INCLUSO
• servizio di accompagnamento da parte di Guide Escursionistiche
• mezza pensione in rifugio

ESCLUSO
• trasporto
• tutto quello che non è espressamente indicato alla voce “INCLUSO”

• Sacco lenzuolo
• Zaino da trekking con copri-zaino impermeabile
• Calzature da trekking con suola scolpita (NO scarpe da trail-run) possibilmente con membrana impermeabile
• Abbigliamento da trekking a strati
• Guscio/giacca impermeabile (non imbottita)
• Piumino leggero e comprimibile
• Cambio per la notte
• Acqua (almeno 1,5 litri)
• Snack

Ti invieremo una check list dettagliata

La direzione tecnica di questo viaggio è gestita da Fouda Fly Se si vuole partecipare, una volta effettuato la richiesta di prenotazione tramite l’apposito modulo sottostante, l’iscrizione e il pagamento della quota saranno gestiti da Fouda Fly

Richiedi informazioni

Leave this field blank